Come monitorare i dipendenti nei cantieri

Monitorare la presenza dei dipendenti nei cantieri è un’attività essenziale per le imprese edili. Oltre ai fini della contabilità e dell’organizzazione del lavoro, le attuali norme sulla sicurezza impongono di sapere precisamente chi, come e perché accede al cantiere.

Ecco perché le imprese edili dovrebbero dotarsi di gestionali per semplificare le operazioni di rilevazione presenze in cantiere, evitando di incorrere in problemi per la sicurezza, in sanzioni per la mancanza di documentazione completa in caso di verifiche, oltre che nel mancato rispetto degli orari e delle pianificazioni dei lavori da parte delle risorse coinvolte.

Indice

Rilevazione presenze in cantiere: perché è così difficile?

Monitorare i dipendenti presenti in cantiere è solo apparentemente un’attività facile.

Le squadre di lavoro sono diverse e possono essere distribuite anche su più cantieri contemporaneamente. Gli operai, oltre ad avere diverse qualifiche in base alla loro professionalità, possono lavorare con regole e contratti diversi l’uno dall’altro, complicando la programmazione delle attività e la rendicontazione. Per non parlare delle normative sempre più stringenti in materia di orari di lavoro e sicurezza.

Anche la gestione dei turni di lavoro è complicata, poiché dipende dal calendario dei lavori, che può sempre subire ritardi inaspettati, richiedendo slittamenti e una riorganizzazione generale delle attività.

In questa complessità, i metodi tradizionali di monitoraggio sono ormai superati, non solo perché non permettono di monitorare in modo efficace le presenze, ma perché rendono difficoltosa l’organizzazione stessa dei lavori in cantiere.

Oggi, è impensabile pensare di poter gestire la rilevazione delle presenze chiedendo ai dipendenti di compilare documenti con tabelle orarie, o di aggiornare i responsabili tramite messaggi whatsapp, che dovranno poi essere usati per redigere report e documenti.

Ai cantieri servono sicurezza, monitoraggio e controllo, possibilmente in tempo reale.

Una gestione vecchio stampo non solo non garantisce tutto questo, ma espone anche al rischio di errori e di pesanti sanzioni in caso di controlli e verifiche.

Gestionale HR, la soluzione per monitorare i dipendenti in cantiere

Per fortuna, esiste uno strumento che permette di facilitare la rilevazione presenze in cantiere e di monitorare i dipendenti e il loro lavoro: un software gestionale HR specifico per la gestione del cantiere.

Il software, collegato a un sistema di rilevazione presenze come lettori di badge, timbratrici mobili o semplici app sullo smartphone, permette di monitorare le presenze in modo efficace, completo e, molto spesso, in tempo reale.

I vantaggi sono notevoli.

Il primo è quello di sapere, per ogni dipendente, quanto ha lavorato e dove, in modo da avere un resoconto accurato, utile non solo per la rendicontazione finale dei lavori, ma anche per l’elaborazione della busta paga.

Questo è utile anche dal punto di vista della conformità normativa, della sicurezza sul lavoro e dell’efficienza organizzativa.

Grazie a un gestionale HR, infatti, è possibile monitorare i turni di lavoro e procedere a una migliore organizzazione delle attività, tenendo conto anche delle qualifiche e dei diversi contratti degli operai chiamati a lavorare in uno o più cantieri.

evohrp per la rilevazione presenze nei cantieri

Se stai cercando un gestionale HR per misurare le presenze in cantiere in tempo reale, evohrp è la scelta giusta per  la tua impresa.

Tramite un semplice clic, ogni dipendente può timbrare l’ingresso e l’uscita dal cantiere in modo semplice e immediato. La timbratura viene elaborata in tempo reale, senza nessuna attesa di sincronizzazione.

Questo garantisce di sapere in tempo reale chi è presente sul lavoro e dove, avendo un maggior controllo sulla gestione del cantiere, con ricadute importanti per la sicurezza.

Grazie a questo sistema di tracciamento, evohrp calcola automaticamente i risultati di giornata, permettendo di utilizzare questi dati per l’elaborazione delle buste paga. Inoltre, evohrp permette di personalizzare le regole di calcolo delle ore lavorate in base alla contrattualistica delle risorse, venendo incontro a una delle necessità più sentite dalle imprese che gestiscono più cantieri.

Ultimi Articoli