
People analytics: cos’è e chi se ne occupa
Scopri le figure professionali coinvolte in questa attività e gli strumenti a supporto.
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
Non perderti nessuna delle nostre novità!
Segui i post del nostro blog!
Scopri le figure professionali coinvolte in questa attività e gli strumenti a supporto.
Un sistema HR avanzato come evohrp può semplificare l’intero processo strategico di analisi dei KPI.
Scopri perché è utile, se non essenziale, individuare gli skill gap nella tua azienda.
Le trasferte di lavoro rappresentano una voce di costo spesso significativa per le aziende.
Per essere davvero efficace, l’HR Analytics deve essere strutturato con metriche chiare, strumenti adeguati e una cultura aziendale orientata all’uso intelligente dei dati.
La vera sfida non è solo individuare candidati con competenze AI, ma anche stimare quanto tempo sarà necessario per formare le risorse umane.
Per capire se le ferie sono gestite in maniera adeguata, è necessario identificare dei Key Performance Indicators (KPI).
La formazione è essenziale per sfruttare i vantaggi dell’AI.
L’Holacracy è un’alternativa alle strutture gerarchiche tradizionali.
Le politiche retributive premianti rappresentano uno strumento strategico per migliorare la gestione dei dipendenti.
Dynaset srl © 2024 – Web Agency