
HR Analytics: cos’è e come farlo con efficacia
Per essere davvero efficace, l’HR Analytics deve essere strutturato con metriche chiare, strumenti adeguati e una cultura aziendale orientata all’uso intelligente dei dati.
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
Non perderti nessuna delle nostre novità!
Segui i post del nostro blog!
Per essere davvero efficace, l’HR Analytics deve essere strutturato con metriche chiare, strumenti adeguati e una cultura aziendale orientata all’uso intelligente dei dati.
La vera sfida non è solo individuare candidati con competenze AI, ma anche stimare quanto tempo sarà necessario per formare le risorse umane.
I ponti coincidono spesso con un aumento significativo delle richieste di ferie.
Le cosiddette t-shaped skills devono essere riconosciute dagli HR per portare innovazione in azienda.
Perché oggi è una delle attività cruciali per perseguire il vantaggio competitivo del proprio business?
La Talent Acquisition e l’intelligenza artificiale (AI) sono due concetti ormai complementari nel mondo delle risorse umane. Secondo 24ORE Business School, l’AI offre una serie di opportunità per ottimizzare il processo di recruiting e acquisizione dei talenti.
Il bilancio delle competenze è un’attività essenziale per la crescita aziendale perché consente alle imprese di identificare le proprie competenze chiave e di capire come queste possono essere utilizzate per raggiungere i propri obiettivi a lungo termine.
Le competenze professionali sono le abilità e le competenze che consentono a una persona di svolgere il proprio lavoro a un livello elevato. Possono essere competenze tecniche, come la capacità di utilizzare un particolare programma software, o non tecniche, come
Dynaset srl © 2024 – Web Agency