
Quante ore di straordinari si possono fare in un mese?
Guardiamo il tema un po’ più da vicino per aiutare gli HR manager.
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
Non perderti nessuna delle nostre novità!
Segui i post del nostro blog!

Guardiamo il tema un po’ più da vicino per aiutare gli HR manager.

Il reskilling delle risorse umane è diventato un imperativo per aziende che mirano a rimanere competitive e innovative. Ma cos’è il reskilling e come può essere attuato in modo efficace per massimizzare i benefici sia per i dipendenti che per

L’intelligenza artificiale (AI) sta emergendo come una forza trasformativa. È un dato di fatto: professionisti HR, manager e imprenditori si trovano ad affrontare numerosi cambiamenti, dove il binomio AI-HR rappresenta non solo un trend all’avanguardia ma una reale opportunità per

L’attuale trend di gestione delle aziende, soprattutto delle medio-piccole, riversa le sue energie nella tutela della propria marginalità e nel miglioramento della produttività. Proprio l’incremento della produttività e l’investimento nel capitale umano sono quindi obiettivi centrali per imprenditori e HR

Ancora oggi, le piccole-medie imprese – che rappresentano tutt’ora la maggior parte del tessuto imprenditoriale italiano – si scontrano con un errore ricorrente, che impatta fortemente sulle loro performance aziendali: non stabilire obiettivi chiari e misurabili.

Il job matching rappresenta una sfida nel settore delle risorse umane. Combinare le giuste competenze con il ruolo perfetto non solo migliora la soddisfazione e la produttività dei dipendenti, ma impatta positivamente sull’intera azienda. Ma come può essere semplificato questo

La trasparenza salariale nel mondo del lavoro va considerata un fattore chiave quando si parla di equità, inclusione e giustizia sociale. Ma che cosa significa davvero ed in che modo le direttive dell’Unione Europea cercano di promuoverla?

I modelli di formazione aziendale stanno subendo una metamorfosi grazie all’intelligenza artificiale (AI).

La missione o trasferta lavorativa rappresenta un aspetto cardine nel mondo del lavoro odierno, che richiede un’attenzione particolare sia da parte dell’HR Manager sia del dipendente.

Era il 2018 quando, in Islanda, si testò per la prima volta la “settimana lavorativa di 4 giorni”. Oggi, a distanza di 6 anni da quel primo tentativo, si sente parlare sempre più spesso di settimana corta a lavoro, specie
L'azienda
Per il cliente
Legale

Dynaset srl © 2024 – Web Agency 