
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
Scopriamo insieme quali sono le competenze più richieste di quest’anno secondo il Future of Jobs Report 2025.
Scopri perché è utile, se non essenziale, individuare gli skill gap nella tua azienda.
I ponti coincidono spesso con un aumento significativo delle richieste di ferie.
Le cosiddette t-shaped skills devono essere riconosciute dagli HR per portare innovazione in azienda.
Perché oggi è una delle attività cruciali per perseguire il vantaggio competitivo del proprio business?
Un organigramma ben strutturato (e aggiornato) è uno strumento strategico fondamentale per la gestione e l’organizzazione aziendale.
Il reskilling delle risorse umane è diventato un imperativo per aziende che mirano a rimanere competitive e innovative. Ma cos’è il reskilling e come può
Il job matching rappresenta una sfida nel settore delle risorse umane. Combinare le giuste competenze con il ruolo perfetto non solo migliora la soddisfazione e
L’organigramma aziendale è uno strumento molto utile per definire in modo schematico e intuitivo le relazioni di interdipendenza tra i dipartimenti e le figure chiave
La Talent Acquisition e l’intelligenza artificiale (AI) sono due concetti ormai complementari nel mondo delle risorse umane. Secondo 24ORE Business School, l’AI offre una serie
Dynaset srl © 2024 – Web Agency