
L’HR manager per ridurre l’ansia sul lavoro
Tra i compiti degli HR manager non c’è solo quello di gestire le risorse umane dal punto di vista meramente “lavorativo”.
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
L’INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLE RISORSE UMANE
Non perderti nessuna delle nostre novità!
Segui i post del nostro blog!
Tra i compiti degli HR manager non c’è solo quello di gestire le risorse umane dal punto di vista meramente “lavorativo”.
Il fascicolo individuale dei dipendenti è un documento obbligatorio e molto utile per l’azienda: esso permette infatti di avere tutte le informazioni dei dipendenti in un unico repository. Ma il fascicolo del dipendente non è importante solo per questo.
L’employer branding rappresenta sempre di più un asset strategico per l’impresa interessata a fare talent acquisition e a migliorare la propria immagine pubblica.
La definizione degli obiettivi aziendali è il cuore di ogni strategia d’impresa.
L’Intelligenza Artificiale e la sua applicazione nel mondo delle risorse umane continua a far parlare di sé. C’è chi la vede come un problema, o addirittura una minaccia, e chi ritiene di poterla già piegare a proprio vantaggio per semplificare
Un dipendente è “in trasferta” quando viene chiamato a partecipare a eventi, convegni, incontri per lavoro o a lavorare temporaneamente in una sede diversa da quella abituale. Per questa attività, il dipendente ha diritto all’indennità di trasferta, una particolare forma
La Employee Value Proposition (EVP), sta diventando un concetto sempre più importante nel mondo HR. Ma cosa significa esattamente e come può influenzare la gestione del personale nella tua azienda?
Negli ultimi anni, complice anche il periodo pandemico, sempre più aziende si sono affacciate a una nuova visione nell’organizzazione del lavoro basata sulla flessibilità. Concetti come l’orario di lavoro flessibile, lo smart working e il lavoro ibrido sono diventati la
La conservazione sicura dei dati personali dei dipendenti è diventata un aspetto cruciale per ogni azienda.
Il costo aziendale di un dipendente va oltre al semplice stipendio netto. Comprende una serie di elementi, come i contributi previdenziali, le tasse, i benefit e altre spese.
Dynaset srl © 2024 – Web Agency